Speck Alto Adige IGP

Il segreto di gusto
e versatilità in cucina

Da secoli, lo Speck Alto Adige IGP viene prodotto a mano con metodo tradizionale nelle Alpi del Sud, nel nord Italia. Qui la cultura alpina e quella mediterranea si incontrano, creando un connubio unico. La leggera affumicatura con legno di faggio e la stagionatura all'aria fresca delle montagne altoatesine conferiscono allo speck, dopo sei mesi di maturazione, il suo gusto inconfondibile.
Lo Speck Alto Adige IGP è un ingrediente molto versatile e delizioso che viene utilizzato per arricchire numerose ricette, sia classiche che moderne. Il suo sapore unico lo rende una scelta eccellente per dare un tocco in più ai tuoi piatti. L'autentico Speck Alto Adige IGP già tagliato nella forma migliore per ogni tipologia di ricetta è pronto per essere utilizzati subito.

Il gran classico

Speck Alto Adige IGP
Cubetti

I cubetti Recla sono teneri e delicati se lasciati al naturale, ma acquistano una sfiziosa croccantezza se saltati in padella. Sempre pronto per l'uso, sia per ricette classiche che moderne.
In Alto Adige trovi i cubetti nei canederli, ma non solo. Fa contorno a piatti semplici come le patate o rende eccezionali i piatti di pasta.
Arricchisce i primi piatti e quelli ripieni, come la frittata, la torta salata oppure il pane, muffin salati o torte rustiche.
Un amico prezioso in cucina!
Cubetti

L'aperi-cucina

Speck Alto Adige IGP Stick

Pronto all'uso, ecco perché è apprezzato per sfiziosi aperitivi, con pane, formaggio, olive o cetrioli. Il suo taglio a stick è quello classico del tagliere altoatesino.
Hai però voglia di cucinare?
Nessun problema, ci sono gli stick: Ideali per piatti caldi e freddi, sia tostati, cotti oppure crudi. 
Un amico prezioso in cucina!
Stick

Il sottile

Speck Alto Adige IGP
Julienne

La loro forma lunga e sottile garantisce un tempo di cottura più breve.
Le julienne sono ideali per piatti di pasta oppure scottate per dare un tocco croccante ad ogni pietanza - risotti, gnocchi, vellutate, insalate. 
Un prezioso amico in cucina!
Julienne
Il gusto Recla!
Scopri tutte le ricette Recla