L'aperi cucina

Gli stick Recla sono comodi, versatili e pronti all'uso, ecco perché sono apprezzati per sfiziosi aperitivi, con pane, formaggio, olive o cetrioli. Per la sua realizzazione, i macellai di Recla scelgono le migliori cosce di suino di prima qualità, che vengono poi lavorate rispettando i processi tradizionali.
Il suo taglio a stick è quello classico del tagliere altoatesino.
Hai però voglia di cucinare? Nessun problema, ci sono gli stick: ideali per piatti caldi e freddi, sia tostati, cotti oppure crudi.

UN AMICO PREZIOSO
IN CUCINA!

Gli stick di Speck Alto Adige IGP sono ideali per gustosi stuzzichini da aperitivo o per aggiungere un elemento croccante e gustoso ai tuoi piatti caldi. Per offrirti qualità e freschezza, tagliamo al coltello il nostro Speck Alto Adige IGP fino a ricavarne fini fiammiferi. Sempre pronti all'uso, gli stick sono ideali per i tuoi piatti caldi e freddi, sia tostati, cotti oppure crudi.

BRUSCHETTA CON BURRATA, POMODORINI GIALLI E STICK DI SPECK

INGREDIENTI - 4 PORZIONI:
 4  
140 g  
300 g  
250 g  
40 g  



 fette di pane per bruschetta
 Recla Speck Alto Adige IGP Stick
 burrata
 datterini gialli
 rucola
 olio extravergine 
 origano
 sale, pepe 

PREPARAZIONE - 30 MINUTI:
  1. Tagliare i pomodorini in due, eliminare parte dei semi e dell’acqua all’interno e disporli su una teglia ricoperta da carta forno con il taglio verso l’alto.
  2. Cospargerli con sale, pepe, origano e un filo di olio.
  3. Cuocerli in forno preriscaldato a 170° per circa 20 minuti.
  4. Nel frattempo, spennellare le fette di pane con l’olio, tostarle in padella, nel forno o sulla griglia calda.
  5. Condire le fette di pane tostate con la burrata spezzettata, i pomodorini arrostiti, qualche fogliolina di rucola e gli stick di speck.
  6. Completare con un filo di olio extravergine di oliva e servire.

Gusta l'Alto Adige nei tuoi piatti!

Scopri anche...

Il gusto Recla!
Scopri tutte le ricette Recla